Informazioni generali – Perché dormire è importante
Il sonno è una componente essenziale della rigenerazione, sia per il corpo che per la mente. Soprattutto nel contesto sportivo, è determinante per le prestazioni, il recupero, la crescita muscolare e il benessere mentale. Durante il sonno, il corpo attraversa importanti processi di riparazione e adattamento: vengono rilasciati ormoni della crescita, l'equilibrio ormonale si regola e le funzioni cognitive si stabilizzano. Un sonno agitato o troppo breve, invece, può interferire con l'adattamento all'allenamento, compromettere la concentrazione e ridurre la resistenza a lungo termine.
Molti atleti e persone attive conoscono bene il problema: difficoltà ad addormentarsi, sonno agitato o risveglio precoce, causati da stress, tempo trascorso davanti allo schermo, ritmi irregolari o viaggi. È proprio qui che entra in gioco ESN Sleep.
Perché ESN Sleep
ESN Sleep è un integratore serale per atleti, persone che si allenano intensamente, professionisti e tutti coloro che desiderano rigenerarsi in modo consapevole. Il prodotto è disponibile in due varianti: una con melatonina e una senza, ideale per esigenze e preferenze individuali. La formulazione si basa su una varietà di ingredienti sinergici: aminoacidi, estratti vegetali, minerali e nutrienti bioattivi. L'obiettivo è quello di sostenere il naturale processo di addormentamento e favorire il riposo notturno in modo delicato e non sedativo.
Vantaggi Sleep - in 2 versioni
ESN Sleep è stato sviluppato come integratore serale olistico che agisce su più livelli fisiologici contemporaneamente, senza interventi farmacologici e sulla base di ingredienti combinati in modo sensato. La sua struttura segue quattro assi d'azione mirati, basati sui meccanismi di regolazione naturali dell'organismo e che si completano a vicenda in modo sensato.
Un elemento centrale, presente esclusivamente nella versione con melatonina, è il supporto al processo di addormentamento attraverso l'ormone melatonina prodotto dall'organismo. Questo ormone regola il ritmo circadiano e segnala all'organismo quando è ora di riposare. È scientificamente provato che già 1 mg di melatonina contribuisce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi, un effetto particolarmente importante per chi soffre di jet lag, lavora a turni o ha ritmi di sonno irregolari. Importante: la melatonina non ha effetti sedativi, ma rafforza semplicemente la naturale predisposizione del corpo ad addormentarsi.
Inoltre, ESN Sleep punta sui neurotrasmettitori e sui precursori degli ormoni che favoriscono il processo di regolazione del sonno e della veglia dell'organismo. Il L-triptofano e il 5-HTP (estratto dalla Griffonia) servono come elementi costitutivi per la formazione della serotonina, un neurotrasmettitore che non solo ha un effetto stabilizzante sull'umore, ma viene anche convertito in melatonina nell'organismo. Questo processo è supportato dalla vitamina B6, che svolge un ruolo centrale nella conversione del triptofano in serotonina. Questa combinazione mira a favorire la regolazione del sonno dall'interno, cioè attraverso i processi metabolici dell'organismo.
Un terzo obiettivo è l'apporto di minerali essenziali che svolgono un ruolo importante per il sistema nervoso e il rilassamento muscolare. Secondo le indicazioni sulla salute, il magnesio, lo zinco e la vitamina B6 contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso. In particolare, il bisglicinato di magnesio, la forma utilizzata, è considerato facilmente biodisponibile e delicato per lo stomaco. Non solo favorisce la trasmissione degli stimoli, ma anche il rilassamento muscolare, aiutando molte persone a riposare meglio fisicamente.
La formulazione è completata da agenti rilassanti vegetali e aminoacidi. La passiflora e la radice di valeriana sono sostanze vegetali tradizionalmente note per le loro proprietà calmanti e per la loro capacità di influenzare il sistema GABA. La L-teanina del tè verde favorisce comprovatamente le onde cerebrali alfa, associate a uno stato di attenzione rilassata, ideale per addormentarsi. Questo complesso è integrato dal mio-inositolo, noto per le sue proprietà calmanti, e dalla L-glicina, che studi hanno associato a una migliore qualità del sonno e a un tempo di addormentamento più breve.
Grazie a questi quattro assi d'azione, ESN Sleep offre un supporto completo per la routine serale, senza sedativi artificiali, ma con ingredienti consolidati che si adattano al ritmo naturale del corpo.
Conclusione
ESN Sleep è un integratore serale studiato appositamente per chi desidera un sonno ristoratore e una rigenerazione duratura, sia che si tratti di sport agonistico, di una vita quotidiana stressante o di una giornata faticosa. La combinazione di aminoacidi collaudati, estratti vegetali, minerali e, nella versione corrispondente, melatonina, offre un modo delicato per favorire il naturale processo di addormentamento. Senza effetto di assuefazione, senza sostanze stimolanti, adatto all'uso quotidiano, vegano e con un piacevole gusto di frutti di bosco.
FAQ Sleep
ESN Sleep è disponibile anche senza melatonina?
Sì. ESN Sleep è disponibile in due varianti: con e senza melatonina. In questo modo puoi decidere tu stesso se desideri ridurre in modo mirato il tempo necessario per addormentarti o se preferisci una combinazione senza melatonina.
Quando e come devo assumere ESN Sleep?
Basta mescolare 12 g di polvere (corrispondenti a 4 misurini) con 150 ml di acqua circa 30-40 minuti prima di andare a dormire e bere. L'assunzione è ideale nell'ambito di un rituale serale rilassante.
Posso combinare ESN Sleep con altri prodotti ESN?
Sì. Sleep può essere combinato senza problemi con altri prodotti ESN come proteine in polvere, omega-3 o magnesio, ma prestare attenzione all'apporto totale dei singoli nutrienti.
Il prodotto è adatto anche in caso di jet lag o lavoro a turni?
La versione con melatonina può aiutare a regolare il ritmo circadiano, in particolare in caso di jet lag o sonno irregolare.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.