La NAC, o N-acetil L-cisteina, è una versione leggermente modificata dell'aminoacido naturale cisteina, coinvolto nella produzione di glutatione da parte dell'organismo. A proposito di glutatione: è uno dei più potenti antiossidanti ed è particolarmente indicato dopo sessioni di allenamento intense. E la L-glicina? È un altro aminoacido essenziale per la sintesi dell'aminoacido glutatione. Senza L-glicina, la NAC è praticamente inutile.
Importante: gli integratori alimentari sono sempre e solo un complemento a una dieta sana ed equilibrata e a uno stile di vita sano.
La combinazione di NAC + glicina
La NAC (N-acetil L-cisteina) e la glicina partecipano alla sintesi del glutatione. Il glutatione, a sua volta, è uno dei più potenti antiossidanti dell'organismo. Gli atleti hanno un fabbisogno di antiossidanti notevolmente superiore a quello delle persone normalmente attive.
L'effetto della NAC
La N-acetilcisteina (NAC) è il precursore del principale antiossidante dell'organismo, il glutatione, che viene prodotto quando la NAC è combinata con la glicina. L'assunzione supplementare di NAC è un mezzo efficace per aumentare la concentrazione di glutatione nel nostro organismo.
A seconda della dieta, della predisposizione genetica e del carico di allenamento, alcuni atleti possono presentare una carenza subclinica di glutatione, che li predispone a prestazioni atletiche ridotte, a un recupero più lento e a un maggior rischio di malattie infettive.
FAQ NAC
Come si assume la NAC + glicina?
Da 1 a 3 capsule al giorno, a seconda dell'intensità e del tipo di allenamento. Quanto più elevato e prolungato è l'esercizio di resistenza, tanto maggiore deve essere il dosaggio. I momenti migliori per l'assunzione sono la mattina e/o la sera con un intervallo di tempo rispetto all'allenamento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.